AMBIENTE

“La sfida è realizzare i propri obiettivi senza per questi inquinare l’ambiente in cui viviamo”

Alteya Advisory offre diversi servizi con lo scopo di proteggere l’ambiente e le realtà aziendali che si affidano a noi con la volontà di rispettare il “Testo unico ambientale” (D.Lgs. 152/06 e s.m. i.) e le altre norme specifiche del settore.

I nostri servizi riguardano tra le diverse tematiche ambientali quali:

  • Implementazione sistemi di gestione ambientali UNI EN ISO 14001 e EMAS;

  • Campionamento ed analisi chimico-fisiche di: emissioni in atmosfera, polveri, acque, rifiuti, terreni, manufatti sospetti di contenere amianto, rumore

  • Assistenza per l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera e il relativo monitoraggio periodico;
  • Assistenza alla pratica per l’ottenimento dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) o AUA (Autorizzazione Unica Ambientale);
  • Valutazioni di impatto acustico
  • Valutazioni previsionali di clima acustico
  • Assistenza in ambito Amianto con assunzione di incarichi quali Responsabile dei Manufatti contenenti Amianto e Direttore dei Lavori per cantieri di bonifica;
  • Assistenza per la richiesta di autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali in pubblica fognatura o in corso d’acqua superficiale

  • Assistenza alla compilazione annuale del MUD (Modello Unico Dichiarazione ambientale)

  • Consulenza in ambito ADR e assunzione nomina consulente ADR
  • Assistenza per l’iscrizione all’albo gestori ambientali e assunzione incarichi di Responsabile Tecnico
  • Assistenza in ambito gestione dei rifiuti per ottenimento di autorizzazioni per lo stoccaggio, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti
  • Assistenza per la gestione dei Gas Tossici

ATTENTI ALLE SANZIONI!

  • I soggetti che non presentano la Comunicazione MUD (o la presentano, ma in modo incompleto o inesatto) rischiano una sanzione amministrativa compresa tra 2.000 e 10.000 €.
  • Per i reati ambientali introdotti con la Legge n. 68 del 2015, il codice penale prevede pene molto severe, che vanno dalla reclusione, da 6 mesi (impedimento di controllo) fino a 15 anni (disastro ambientale), nonché multe da 10.000 a 100.000 euro. Considerando anche le possibili aggravanti, la pena della detenzione può arrivare fino a 20 anni!