SICUREZZA ALIMENTARE

CIBO SICURO OGGI PER UN SANO DOMANI!

La sicurezza e l’igiene dei prodotti alimentari rappresentano garanzie di primaria importanza per il cliente finale.

La legislazione in materia attribuisce ai titolari delle aziende alimentari e a tutte le figure coinvolte nella filiera alimentare: agricoltori, allevatori, aziende di trasformazione, di vendita e somministrazione, così come di trasporto e brokeraggio, la responsabilità della sicurezza dei prodotti.

Rispettare i requisiti per la sicurezza alimentare significa garantire la qualità igienico-sanitaria degli alimenti attraverso azioni e misure igieniche per rendere più sicuro il processo produttivo.

Scegliere Alteya Advisory significa mettersi nelle mani di un team di professionisti nel settore della sicurezza alimentare.

Ci interfacciamo e curiamo per voi tutti i rapporti con gli enti di controllo e le autorità sanitarie al fine di garantirvi trasparenza e un supporto tecnico adeguato.

Consulenza tecnica:

  • Elaborazione di Manuali di autocontrollo (HACCP);

  • Sviluppo Sistema di rintracciabilità;

  • Audit di verifica dell’Autocontrollo;

  • Controllo qualità Materie Prime e Prodotto finito;

  • Assistenza nei rapporti con gli organi di controllo (ASL-NAS ed altri corpi che svolgono controlli nel settore alimentare);

  • Consulenza tecnica e legale;

  • Controllo fornitori;

  • Adempimenti per inizio, variazione o subentro attività (DIA/SCIA);

  • Supporto per ottenimento del bollo CE;

  • Incarichi di Responsabile dell’industria alimentare.

  • Consulenza per etichettatura, allergeni, tabella nutrizionale, cartello unico degli ingredienti, claim

  • MOCA, Imballaggio e packaging;

  • Ricerca e Sviluppo di nuovi prodotti;

  • Studio del prodotto;

  • Elaborazione schede tecniche;

  • Certificazioni di qualità (ISO 22000, BRC/IFS, Certificazione Biologica, Iscrizione all’Associazione Italiana Celiachia)

ATTENTI ALLE SANZIONI!

  • L’omessa predisposizione di procedure di autocontrollo igienico sanitario basate sui principi HACCP (quali ad esempio la mancanza del Piano di autocontrollo)
    Sanzione amministrativa pecuniaria da euro 1.000 a euro 6.000
  • Mancata notifica (presentazione della DIA semplice o differita) all’autorità competente di ogni stabilimento (locale, laboratorio, negozio, pubblico esercizio) che esegue una qualsiasi delle fasi di produzione, trasformazione e distribuzione di alimenti.
    Sanzione amministrativa pecuniaria da euro 1.500 a euro 9.000