SICUREZZA SUL LAVORO

“IL DESTINO NON C’ENTRA”

Alteya Advisory ha come obiettivo il supporto dei propri clienti per tutti gli aspetti che riguardano la salute e la sicurezza sul lavoro, aiutare quindi le aziende a rispettare gli obblighi normativi previsti dal D. Lgs. 81/08 detto anche “Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro” e le varie normative collegate.

Supportiamo i nostri clienti in modo rapido ed efficace, fornendo tutto il supporto necessario per la stesura di documenti fondamentali come il DVR (documento di valutazione dei rischi) dando assistenza per rispondere agli obblighi di legge.

Contattandoci potrai avere tutte le informazioni necessarie e conoscere con trasparenza i costi per le attività necessarie..

Alteya Advisory offre servizi di:

  • Sicurezza in Azienda

  • Sicurezza in Cantiere

  • Sicurezza Antincendio

  • Gestione Facility

  • Ispezione e Revisione dei DPI di 3ª Categoria

  • Valutazione di Rischi specifici

SCOPRI I NOSTRI CORSI

Mettiti in contatto con noi

Necessiti informazioni o un preventivo gratuito?

La nostra sede si trova ad Agrate Brianza in Provincia di Monza e Brianza e forniamo servizi su tutto il territorio nazionale, quando possibile anche online!

Sicurezza in Azienda

  • Assunzione di incarichi come RSPP ESTERNO (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione),
  • Formazione in ambito di Salute e Sicurezza sul lavoro
  • Elaborazione del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) e delle valutazioni dei rischi specifici, quali ad esempio:
    • Valutazione del Rischio Rumore
    • Valutazione del Rischio Vibrazioni
    • Valutazione del Rischio Chimico
    • Valutazione del Rischio MMC (Movimentazione Manuale dei Carichi) per Sollevamento e Trasporto, Traino e Spinta e Movimenti ripetitivi
    • Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato
    • Valutazione del Rischio Incendio
    • Elaborazione di PEE (Piano di Emergenza ed Evacuazione) e supporto per le periodiche prove di evacuazione
    • Valutazione del Rischio ATEX (Atmosfere esplosive)
    • Valutazione del Rischio Lavori in quota
    • Valutazione del Rischio Spazi Confinati
    • Valutazione del Rischio Biologico
    • Valutazione del Rischio CEM (Campi Elettromagnetici)
    • Valutazione del Rischio ROA (Radiazioni Ottiche Artificiali)
    • Valutazione del Rischio Radiazioni Ionizzanti
    • Valutazione del Rischio Microclima
    • Valutazione del Rischio VDT (Videoterminale)
    • Valutazione del Rischio Ergonomia
    • Valutazione del Rischio Elettrico
    • Valutazione del Rischio da Interferenze (DUVRI).
  • Ottenimento deroga ai sensi dell’art. 65 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.

Sicurezza in Cantiere

Il cantiere è da sempre un luogo di lavoro a se stante e lo conferma la scelta del legislatore di dedicargli un intero capitolo del D.Lgs. 81/08, è infatti nel Titolo IV che sono dettagliati tutti gli adempimenti nelle aree di Cantiere, noi di Alteya Advisory offriamo supporto alle aziende con servizi di gestione HSE come ad esempio:

  • Assunzione di incarichi come Direttore dei Lavori
  • Assunzione incarichi come CSP/CSE
  • Elaborazione di PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento)
  • Elaborazione di POS (Piano Operativo di Sicurezza)
  • Elaborazione di PIMUS (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei Ponteggi)
  • Implementazione di specifica modulistica;
  • Audit periodici per la verifica del rispetto della conformità HSE.

Sicurezza Antincendio

La sicurezza in tema antincendio è regolata da specifiche normative che prevedono una gestione antincendio che non può essere assolutamente trattata con superficialità ne sono l’esempio i nuovi D.M. del 1, 2 e 3 settembre 2021, noi di Alteya Advisory, attraverso competenti professionisti antincendio iscritti negli elenchi del ministero dell’interno, aiutiamo le imprese ad ottemperare alle normative e soprattutto a tutelare i nostri clienti dai danni che potrebbero colpire le persone, i beni e l’ambiente attraverso diverse attività, quali:

  • Presentazione pratiche di SCIA Antincendio ed ottenimento CPI (Certificato di prevenzione incendi) per le attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco elencate nell’Allegato I al D.P.R. n,151/2011;
  • Rinnovo periodico della conformità antincendio (CPI);
  • Progettazione di impianti antincendio
  • Valutazione del Rischio Incendio

Mettiti in contatto con noi

Necessiti informazioni o un preventivo gratuito?

La nostra sede si trova ad Agrate Brianza in Provincia di Monza e Brianza e forniamo servizi su tutto il territorio nazionale, quando possibile anche online!

Gestione Facility

L’esperienza ci ha insegnato che la gestione di immobili condivisi da più organizzazioni può facilmente portare ad una cattiva gestione con conseguenze anche gravi, noi di Alteya Advisory offriamo diversi servizi che possono aiutarvi nella gestione degli immobili:

  • Implementazione del sistema di gestione ISO 41001 Facility Management System;
  • Elaborazione di documenti per la gestione delle aree comuni sia per le situazioni ordinarie che per condizioni di emergenza;
  • Organizzazione delle simulazioni di emergenze e delle prove di evacuazione;
  • Gestione scadenzario per tutti i controlli degli edifici come per esempio i presidi antincendio, sistemi HVAC, ascensori, impianti elettrici e di messa a terra, impianti contro le scariche atmosferiche, CPI, ecc.;
  • Audit periodici per verificare la corretta gestione.

Ispezione e Revisione dei DPI di 3ª Categoria

Alteya Advisory, tramite personale competente richiesto dalla normativa in tema di DPI (D.Lgs. 81/08, D.Lgs 475/92 e norma UNI EN 365:2005), offre ai propri clienti il servizio di ispezione annuale dei DPI di 3a Categoria per tutti i brand presenti sul mercato, il nostro servizio è supportato da uno specifico gestionale che permette la registrazione del DPI così da salvare lo storico dei dispositivi.
La marcia in più che offriamo è la possibilità di integrare i vostri DPI con dei tag NFC, ossia dei “chip” in grado di far riconoscere automaticamente il dispositivo anche solo avvicinando uno smartphone permettendo di accedere facilmente all’ultima ispezione e permettendo di ridurre tempi e costi del servizio per le successive annualità.

ATTENTI ALLE SANZIONI!

  • Obbligo di formazione per il datore di lavoro che si assume il ruolo di RSPP – Art. 34, comma 2 Dlgs 81/08 e s.m. e i.
    Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro
  • Obbligo di informare i lavoratori sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro relativi all’attività svolta dall’azienda, sui nominativi degli addetti alle emergenze, sui nominativi dell’RSPP e del Medico Competente – Art. 36, comma 1 Dlgs 81/08 e s.m. e i.
    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro
  • Obbligo di informare ciascun lavoratore sui rischi specifici relativi all’attività che svolge, sui pericoli connessi all’uso delle sostanze chimiche, sulle misure di prevenzione e protezione adottate – Art. 36, comma 2 Dlgs 81/08 e s.m. e i.
    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro
  • Obbligo di formare in maniera adeguata ogni lavoratore in materia di sicurezza e salute – Art. 37, comma 1 Dlgs 81/08 e s.m. e i.
    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro
  • Obbligo di lavoro di fornire una formazione adeguata e specifica ai dirigenti e ai preposti aziendali – Art. 37, comma 7 Dlgs 81/08 e s.m. e i.
    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro

  • Obbligo per il datore di lavoro di formare in maniera adeguata e specifica gli addetti alla prevenzione antincendio e al primo soccorso – Art. 37, comma 9 Dlgs 81/08 e s.m. e i.
    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro
  • Obbligo per il datore di lavoro di formare in maniera adeguata e specifica l’RLS – Art. 37, comma 10 Dlgs 81/08 e s.m. e i.
    Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro

DOMANDE E RISPOSTE

Le principali normative italiane sulla sicurezza sul lavoro includono il Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, che stabilisce le misure generali per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro

I datori di lavoro sono obbligati a valutare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori elaborando il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi), nominare il RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione), adottare misure preventive e protettive adeguate, fornire formazione e informazione adeguata ai lavoratori e garantire l’uso corretto delle attrezzature di lavoro.

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura eletta dai lavoratori all’interno dell’azienda che ha il compito di rappresentare i suoi colleghi per quanto riguarda la salute e la sicurezza sul lavoro, collaborando con il datore di lavoro per migliorare le condizioni di sicurezza.

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un documento obbligatorio che deve essere redatto dal datore di lavoro, contenente l’analisi di tutti i rischi presenti sul luogo di lavoro e le misure preventive adottate per eliminarli o ridurli

Le sanzioni per il mancato rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro possono variare da multe pecuniarie con sospensione dell’attività fino a procedimenti penali, inclusa la reclusione, a seconda della gravità delle violazioni e delle conseguenze per la salute e la sicurezza dei lavoratori.