Aggiornamento formazione per lavoratori. Sicurezza nei cantieri: Obblighi, ruoli e strumenti operativi.

a cartoon of men in hard hats and helmets sitting at a desk with computers

Modalità
E-learning asincrona

Durata
6 ore

Descrizione

Il corso è destinato ai lavoratori che operano nei cantieri temporanei o mobili, in conformità al Titolo IV del D.Lgs. 81/2008 e agli obblighi di aggiornamento previsti dalla normativa vigente. È rivolto a operai, manovali, carpentieri, muratori, impiantisti, addetti alla manutenzione e a tutte le figure che lavorano in ambito edile, impiantistico e infrastrutturale. L’obiettivo è fornire un aggiornamento concreto sui rischi presenti in cantiere, sui diritti e doveri dei lavoratori, e sulle corrette procedure di sicurezza da adottare.

OBIETTIVI:

  • Rafforzare la consapevolezza sui rischi tipici dei cantieri temporanei o mobili.
  • Fornire strumenti pratici per la prevenzione degli infortuni e la gestione della sicurezza sul campo.
  • Aggiornare le competenze in materia di procedure di emergenza, uso DPI, e documentazione tecnica.
  • Chiarire i diritti e i doveri del lavoratore all’interno dell’organizzazione del cantiere.

Contenuti

  • I principali rischi nei cantieri: cadute dall’alto, scavi, macchinari, movimentazione manuale dei carichi.
  • Comportamenti sicuri e uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
  • Il ruolo del lavoratore nella sicurezza: collaborazione, segnalazione dei pericoli, rispetto delle procedure.
  • Il Piano Operativo di Sicurezza (POS): cosa contiene e perché è importante conoscerlo.
  • Procedure di emergenza, primo soccorso e gestione delle situazioni critiche.
  • Diritti del lavoratore in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

45,00  + IVA

ATTESTATO IN 24 ORE!
Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato valido su tutto il territorio italiano ai sensi dell’art. 37 comma 1 lettera a) D.Lgs 81/2008 e dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025.