Aggiornamento per Addetti e Responsabili del Settore Alimentare nella Regione Lombardia

Aggiornamento per Addetti e Responsabili del Settore Alimentare nella Regione Lombardia

Modalità
E-learning asincrona

Durata
4:30 ore

Descrizione
Il presente corso di aggiornamento, rivolto agli Addetti del Settore Alimentare, è stato realizzato in collaborazione con la Scuola di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università degli Studi di Camerino (protocollo di intesa n. 2285 del 18/03/2014 e successivi protocolli operativi), nell’ambito di un progetto a livello nazionale. Il Regolamento Europeo 852/2004 prevede che tutto il personale operante in aziende che conservano, commerciano, producono o manipolano alimenti e bevande debba essere formato sulle corrette procedure da applicare nello svolgimento delle proprie mansioni. Tale formazione deve essere periodicamente aggiornata. Il corso in oggetto si propone di affrontare le seguenti tematiche, alla luce dei più recenti aggiornamenti normativi, tecnici e procedurali:

  • Le forme di contaminazione
  • Rischi e pericoli alimentari
  • Novità del sistema HACCP
  • Novità in tema di legislazione alimentare
  • La conservazione degli alimenti
  • Il sistema di rintracciabilità
  • Ambienti, attrezzature e mezzi di lavoro
  • Le procedure di pulizia e sanificazione
  • Il piano di controllo degli infestanti
  • L’igiene personale
  • Allergie ed intolleranze alimentari

I test di verifica dell’apprendimento si basano sugli argomenti oggetto del corso, in modo da consentire al discente di rivedere, nella loro interezza, i principi di base del sistema HACCP.

Contenuti

  • Rischi e pericoli alimentari – prevenzione dei rischi fisici
  • Rischi e pericoli alimentari – prevenzione dai rischi chimici
  • Rischi e pericoli alimentari – prevenzione dei rischi microbiologici
  • Rischi e pericoli alimentari – categorie mta
  • Rischi e pericoli alimentari – salmonellosi
  • Legislazione alimentare – panoramica 852/2004
  • Legislazione alimentare – legislazioni relative ai moca
  • Legislazione alimentare – panoramica 178/2002
  • Legislazione alimentare – panoramica 1169/2011
  • Sistema di rintracciabilità – procedura rintracciabilità
  • Sistema di rintracciabilità – sistema di allerta
  • Sistema di rintracciabilità – documentazione rintracciabilità
  • Haccp ambienti di lavoro – le attrezzature di lavoro
  • Haccp ambienti di lavoro – i mezzi di trasporto
  • Pulizia e sanificazione – corretta procedura di pulizia e sanificazione
  • Pulizia e sanificazione – piano di controllo infestanti
  • Igiene personale – igiene delle mani
  • Igiene personale – igiene del vestiario
  • Igiene personale – approfondimento decalogo buon alimentarista
  • Allergie e intolleranze alimentari – le misure da applicare agli allergeni in ambito alimentare
  • Etichettatura alimentare
  • Rischio chimico da acrilammide
  • D.lgs 231 sanzionatorio per regolamento n.1169/2011
  • Moca

35,00  + IVA

Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato valido per la Regione indicata e per le regioni che prevedono il medesimo programma, contattaci per maggiori informazioni!