Categories:

Formazione iniziale per dirigenti

Modalità
E-learning asincrona

Durata
16 ore

Descrizione
Coloro che ricoprono il ruolo di dirigenti hanno un compito estremamente delicato per quanto riguarda la gestione della sicurezza. L’art. 18 del D.Lgs 81/2008 infatti, elenca una serie di obblighi a carico di coloro che svolgono questo ruolo. Con l’obiettivo di mettere in condizione i dirigenti di svolgere al meglio i propri compiti di prevenzione e protezione, l’Accordo Stato Regioni 21/12/2011 ha individuato uno specifico percorso formativo a loro rivolto, fruibile anche interamente in modalità e-learning. I vari moduli didattici proposti rispondono alle quattro aree tematiche definite dal citato Accordo:

  • Area 1 giuridico-normativa
  • Area 2 Gestionale ed organizzazione della sicurezza
  • Area 3 Individuazione e valutazione dei Rischi
  • Area 4 Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori

Contenuti

  • Legislazione abrogata e in vigore
  • Concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione
  • Organizzazione della prevenzione aziendale
  • Diritti, doveri e sanzioni dei vari soggetti aziendali
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza
  • Appalti
  • Lo stress lavoro correlato
  • I dispositivi di protezione individuale (DPI)
  • Tecniche di comunicazione
  • Requisiti dei luoghi di lavoro
  • Attrezzature di lavoro
  • Impianti ed apparecchiature elettriche

120,00  + IVA

Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato valido su tutto il territorio italiano ai sensi dell’art. 37 comma 1 lettera a) D.Lgs 81/2008 e degli Accordi Stato Regioni 21/12/2011 e 07/07/2016.